Visualizzazione post con etichetta MODELLI DANY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MODELLI DANY. Mostra tutti i post

sabato 15 novembre 2014

BLUE SNOW

BLUE SNOW 
maglione in Drops Loves You 4
alpaca ,lana e lino
pensato per mio figlio che ama la montagna e lo stule casual



ricamato a punto maglia


ferri n 5mm 
lavoro veloce tutto a maglia rasata


il filato è corposo a stoppino con fili sottilissimi  di lino che danno un'effetto brina
il colore è blu 6920


lavorazione raglan, button up dal basso all'alto


perchè non top down? e magari in un'unico pezzo?
perchè vista la pesantezza del filato 700 grammi per una taglia LARGE
ho pensato che lavorare i singoli pezzi e poi cucirli sarebbe stata la soluzione migliore per evitare che il maglione si allungasse , smollasse  perdesse forma e dimensioni.


parliamo di misure e dimensioni
taglia Large
lunghezza 67cm
larghezza 55 cm
raglan 27 cm
lunghezza manica 73 cm
larghezza manica 20cm circa

martedì 1 luglio 2014

YARN BOWL GIRL BAG

YARN BOWL GIRL BAG

ecco qua l'ultima creatura, ho utilizzato il Drops Safran un gomitolo per ciascun colore, a dire il vero sono 

avanzi di filati che avevo utilizzato per il vestitino Amarena Dress




l'idea è nata come contenitore per il gomitolo di lana,
 il lavoro è facile e rilassante


poi invece è piaciuta molto come borsa per bimbe, ed è così che è stata venduta


ultimo particolare



mercoledì 26 marzo 2014

FERMAPUNTE ALL'UNCINETTO


FERMA PUNTE ALL'UNCINETTO

avete mai provato la frustrante sensazione di non trovare il 5° ferro del gioco di ferri?
intanto per le neofite 
cos'è il gioco di ferri?
altri non è che un set di 5 ferri  
ogni ferro è provvisto di una punta sia alla fine che all'inzio del ferro
eccoli qua

servono per lavorare senza cuciture, quindi sono adatti a calzini maniche ecc per chi se la sente anche maglioni  io preferisco in questo caso l'uso dei circolari.
è indispensabile che tutti e 5 stiano assieme, vicini vicini.
ecco che cosa ho escogitato per non avere ferri spaiati o, ancora peggio, mescolati con diversi calibri

TAPPO PAPAVERO

il particolare
ogni tappo non è altro che il rivestimento all'uncinetto del tappo di un grosso pennarello




TAPPO VIOLETTA




TAPPO AZZURRINO

particolare



venerdì 14 marzo 2014

SCIALLE CIELO


SCIALLE CIELO

quando la poesia si trasforma in punti: un diritto, un rovescio, un gettato, e nasce un qualcosa, fatto di 

colori, sfumature e morbidezza, è ARTE 




un matrimonio fra la Drops Cotton Viscose,  bella ,lucente, e corposa , la lussuriosa Botany Lace dellAraucania,  dalle sfumature cangianti, e la Drops Safran, cotone opaco che non stona in questo amre di colori e lucentezza.


i filati Drops  sono stati acquistati presso il negoziohttp://www.fiordilana.it/index.php?route=product/category&path=130&page=2
il filato Araucania Botany Lace è stato acquistato presso http://dilanaedaltrestorie.it/


fresco e caldo allo stesso tempo questo scialle è pensato per le temperature primaverili ed estive il cielo c he si fonde con i colori dei prati e del legno

ecco lo scialle nella sua interezza

per me è relax lavorare con i ferri sia circolari che diritti in quei momenti si rilassano i muscoli e si sciolgono le ossa

domenica 22 dicembre 2013

ENERGY

ENERGY
E' un maglione in alpaca e lana
lavorato con i ferri circolari dall'alto in basso
la lana è la Drops Loves You 3


è un capo pensato per stare all'aria aperta in mezzo alla natura


a questo scopo le linee sono dritte comode, sportive



giovedì 17 ottobre 2013

coprispalle in cotton viscose

COPRISPALLE DANY
IN COTTON VISCOSE

l'estate sta finendo e ai primi di settembre ho terminato un coprispalle FA-CI-LIS-SI-MO,
è un rettangolo, cucito sotto le braccia 
 l'apertura per le spalle e il dorso viene lasciata aperta


poi si raccolgono le ,maglie attorno a questa apertura e si lavora con i ferri circolari su circa 300 punti.

300 e passa punti possono spaventare, ma se il lavoro viene suddiviso con fili di colore contrastante in sezioni non è una cosa impossibile, anzi ...
la strategia è semplice suddividere il davanti e il dietro in tre sezioni ciascuna, su ogni sezione raccogliere un numero di punti descritto nel pattern che trovate qui,
http://www.ravelry.com/patterns/library/coprispalle-dany
è gratis ragazze free.
provatelo, è facile completo di schema e spiegazioni dettagliate.

questo è il punto in dettaglio


si può indossare anche con il vestito amarena dress,
a dire il vero è stato concepito proprio per questo vestito

è comodo e versatile




happy knitting!!



martedì 6 agosto 2013

MARIANGELA E' NATA

MARIANGELA

E' nata Mariangela

 eccola con Ugo e la Pina

francamente non assomiglia ai genitori qualcuno potrebbe pensare a uno scambio in culla, ma dovevo assolutamente usare la Drops Safran e del colore di Ugo e la Pina non ne avevo, diciamo che Mariangela è un prototipo, in via di perfezionamento.
il tappo rosso che vedete in foto è il tappo di un grosso pennarello, la sorella di Mariangela nascerà usando questo tipo di tappo perchè ha l'imboccatura più piccola per cui al suo interno le punte dei ferri restano più ferme.
comunque lo scopo (raggiunto) è quello di raccogliere i giochi di ferri.
mi scuso se Mariangela non assomiglia a una scimmia ma:
1 non so crochettare una scimmia
2 se anche ci fossi riuscita non sapevo dove infilarle le 5 punte.


lunedì 5 agosto 2013

MARIANGELA

MARIANGELA
Mariangela è in fase di concepimento, a dire il vero dopo Ugo e la Pina pensavo di chiudere il discorso.
poi una ragazza del forum Drops cioè Laura dopo avere visto le foto della coppia mi ha chiesto: "ma Mariangela? a quando Mariangela?
così l'ho concepita, come accessorio che correda le accanite knitters.
ecco le prime foto
strano vero? non c'è lana non c'è cotone non ci sono ferri ...ricorda in qualche modo  un concepimento in vitro...scusate non è per ridicolizzare la cosa, ma le boccette ..ecc
ora si parte con la seconda fase....
martello. chiodo e tappo
adesso viene il bello perchè fin'ora ...tutto questo cosa centra con lana, cotone e ferri?
bene mettete sopra il tappo bucherellato un grazioso cappuccio all'uncinetto molto più bello della figlia di Fantozzi
ecco qua

a domani il parto...e il senso di questa creatura

martedì 30 luglio 2013

UGO e la PINA

UGO e la PINA



il portagomitolo PINA non poteva restare da sola così ho pensato di procurarle un marito...ed ecco UGO

rigorosamente uncinettato con avanzi di filo di Scozia n8 messo a 4 capi e lavorato strettisssimamente, sta in piedi da solo

a cosa serve? 
serve per raccogliere uncinetti sparsi, forbici, spille da balia, insomma qualsiasi cosa serve per il crochet e il knitting
questa foto sopra è la fase finale, cioè il momento in cui l'ho chiuso

eccolo in tutto il suo splendore, 
consiglio di foderarlo, magari con una fodera fissata con il velcro per una più facile manutenzione di pulizia

non sono una bella coppia?
Ugo può sempre essere adattato a porta ferri da calza. oppure usato come astuccio per penne, matite, e gomme,
versatile e poliedrico come MAI un uomo potrebbe essere.



dai primi giorni di settembre UGO è anche su Raverly cioè qui http://www.ravelry.com/patterns/library/ugo-il-portauncinetti

giovedì 25 luglio 2013

PORTAGOMITOLO

PORTAGOMITOLO la PINA

dopo avere guardato in cagnesco per un sacco di tempo il cotone che continuava a rotolare fuori dall'armadio tutte le volte che aprivo lo sportello ho deciso di farlo fuori,
ho pensato perchè non provare a fare un portagomitolo qualcosa di comodo con il manico e i fori da cui fare uscire il filo
così ho cominciato sperimentando


ogni giro minuziosamente annotato, così piano piano guastando e ritoccando ha preso forma mi sono aiutata
 con un marcapunti che segna l'inizio del giro

calando le maglie nei punti giusti ho dato forma alla bag e sono risalita creando i bordi
ho creato il foro da cui fare uscire il filo e poi ho pensato e se ci facciamo anche un coperchio così quando il gomitolo è più picolo non esce
il coperchio non è stato per niente facile, troppo rigido, non aveva una bella forma, ma alla fine l'ho modificato e ho creato un bordo come il tappo di latta dei barattoli di vetro e il risultato è questo
e questo
ora parliamo del manico una semplice striscia a punto basso risultava troppo smilza, morbida, inconsistente così ho fato in questo modo
l'ho semplicemente doppiata in modo da ottenere la giusta consistenza
e poi i piedini così il fondo della bag non appoggia direttamente sul tavolo



ingredienti:
filo di scozia n8 a 4 capi
uncinetto n 3,50
presto le spiegazioni su Raverly




autunno

autunno
autunno Montecoronaro

inverno

inverno
la mia Campigna

benvenuto ai naviganti

benvenuto a chi condivide ama la natura gli animali le arti creative in genere

CHI SONO

La mia foto
FORLI, FORLI, Italy
sono nata a Forlì in Romagna amo la mia terra e le mie tradizioni la cucina semplice e genuina il mio dinamismo l'ho trasferito dalle attività sportive a quelle creative, mi piacciono i colori le sfumature le stagioni con il calore e i colori che le caratterizzano le trasparenze del vetro e i colori della natura