Visualizzazione post con etichetta UNCINETTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UNCINETTO. Mostra tutti i post

martedì 7 luglio 2015

CAPPUCCI SALVAPUNTE

CAPPUCCI SALVAPUNTE
Vi è mai capitato di perdere un ferro, e il gruppetto del gioco di ferri da 5 è diventato 4? di trovare il lavoro sfilato perché un ferro se ne è andato per i fatti suoi?....di trovarvi con i pennarelloni del figlio talmente spremuti che non hanno più una goccia di colore?..direte:cosa azzeccano fra loro queste domande...centrano, ...centrano...guardate le foto e vedrete come si può fare una cosa sola utile e a mio parere carina..almeno per me.

Dunque partiamo dalla materia prima il pennarellone esaurito, il suo tappo è stato forato da parte a parte con un trapano e punta del 2

il passaggio successivo è quello di passare l'elastico in questo modo

sovrapporre le due estremità dell'elastico e con dei punti belli fitti fermare l'elastico, non è necessario essere maestre in sartoria, come viene viene 
adesso viene il bello cioè  la parte artistica, certo che non si può lasciare così, perchè è decisamente brutto 
così occorre:
UNCINETTO 2,5
COTONE MOULINE' DA RICAMO
COTONE N 8 DA UNCINETTO
...via che si parte
Bene partiamo dal tappo:
con uncinetto 2,5, avviare 4 cat
1° giro: 12 p alti
2° giro: 12 p bassi
(Ad ogni modo deve coprire il fondo del pennarello quindi a vostra discrezione decidete se fare un giro in più oppure aumentare qualche punto basso)

R ipetere il 2° giro fino a coprire la lunghezza del tappo

Term. con *1 p bs, 1 cat,*
Ed ora parliamo dei fiori, seguite i colori della foto oppure scegliete le tonalità che preferite,  sempre con uncinetto n 2,5 e cotone moulinè da ricamo procedete in questo modo:

Fiori n 3
1° giro: 6 cat., chiudere con p bss. nella prima cat. d’avvio
2° giro: 2 p bs, su ciascuna cat. = 12 p bs.
3°giro: *3 cat. 4 p a. chiusi ass. nel p bs. succ. 3 cat.1 p bss .nel p. bs. succ.* rip. avremo 6 petali
Rompere il filo
Foglie n 2 :
18 cat. 1 p bs (punto basso), nella 16° cat, 1 mpa (mezzo punto alto), 1 p. a. (punto alto), 2 d. p. a.(doppi punti alti), 1 p. a. (punto alto), 1 mpa (mezzo punto alto), 1 p bs. rompere il filo.
Bocciolo n 2
Collegarsi alla prima delle 18 cat. , 3 cat., 4 p.a. chiusi assieme,4 cat. 1 p bss nella cat. di inizio, rompere il filo.
Cucite i fiori e le foglie



assicurate il tappo all’elastico con una cucitura solida

E il gioco è fatto……….
Specifica il calibro dei ferri …se vuoi


venerdì 12 luglio 2013

bikini decorato all'uncinetto

BIKINI
finalmente a metà luglio sembra che finalmente l'estate ci permetta di fare un bagno in mare.
questo costume l'ho acquistato per pochi euro volutamente l'ho cercato bianco.
avevo già in mente come renderlo bello,


vivace ma non troppo


ho utilizzato avanzi di cotone per pizzi 


la mutandina non è stata modificata



autunno

autunno
autunno Montecoronaro

inverno

inverno
la mia Campigna

benvenuto ai naviganti

benvenuto a chi condivide ama la natura gli animali le arti creative in genere

CHI SONO

La mia foto
FORLI, FORLI, Italy
sono nata a Forlì in Romagna amo la mia terra e le mie tradizioni la cucina semplice e genuina il mio dinamismo l'ho trasferito dalle attività sportive a quelle creative, mi piacciono i colori le sfumature le stagioni con il calore e i colori che le caratterizzano le trasparenze del vetro e i colori della natura