domenica 13 marzo 2016

FAIR ISLE MON AMOUR

E così....si continua l'avventura con una nuova tecnica per le mie capacità, una sfida che mi ha dato molta pena ma alla fine grande soddisfazione:
il filato è la Rowan Tweed, un filato leggerissimo dal metraggio moolto lungo
e si parte con la sciarpa


si prosegue con il maglione


e si termina con il basco



tutto ciò per la rivista le Idee di Susanna


martedì 7 luglio 2015

CAPPUCCI SALVAPUNTE

CAPPUCCI SALVAPUNTE
Vi è mai capitato di perdere un ferro, e il gruppetto del gioco di ferri da 5 è diventato 4? di trovare il lavoro sfilato perché un ferro se ne è andato per i fatti suoi?....di trovarvi con i pennarelloni del figlio talmente spremuti che non hanno più una goccia di colore?..direte:cosa azzeccano fra loro queste domande...centrano, ...centrano...guardate le foto e vedrete come si può fare una cosa sola utile e a mio parere carina..almeno per me.

Dunque partiamo dalla materia prima il pennarellone esaurito, il suo tappo è stato forato da parte a parte con un trapano e punta del 2

il passaggio successivo è quello di passare l'elastico in questo modo

sovrapporre le due estremità dell'elastico e con dei punti belli fitti fermare l'elastico, non è necessario essere maestre in sartoria, come viene viene 
adesso viene il bello cioè  la parte artistica, certo che non si può lasciare così, perchè è decisamente brutto 
così occorre:
UNCINETTO 2,5
COTONE MOULINE' DA RICAMO
COTONE N 8 DA UNCINETTO
...via che si parte
Bene partiamo dal tappo:
con uncinetto 2,5, avviare 4 cat
1° giro: 12 p alti
2° giro: 12 p bassi
(Ad ogni modo deve coprire il fondo del pennarello quindi a vostra discrezione decidete se fare un giro in più oppure aumentare qualche punto basso)

R ipetere il 2° giro fino a coprire la lunghezza del tappo

Term. con *1 p bs, 1 cat,*
Ed ora parliamo dei fiori, seguite i colori della foto oppure scegliete le tonalità che preferite,  sempre con uncinetto n 2,5 e cotone moulinè da ricamo procedete in questo modo:

Fiori n 3
1° giro: 6 cat., chiudere con p bss. nella prima cat. d’avvio
2° giro: 2 p bs, su ciascuna cat. = 12 p bs.
3°giro: *3 cat. 4 p a. chiusi ass. nel p bs. succ. 3 cat.1 p bss .nel p. bs. succ.* rip. avremo 6 petali
Rompere il filo
Foglie n 2 :
18 cat. 1 p bs (punto basso), nella 16° cat, 1 mpa (mezzo punto alto), 1 p. a. (punto alto), 2 d. p. a.(doppi punti alti), 1 p. a. (punto alto), 1 mpa (mezzo punto alto), 1 p bs. rompere il filo.
Bocciolo n 2
Collegarsi alla prima delle 18 cat. , 3 cat., 4 p.a. chiusi assieme,4 cat. 1 p bss nella cat. di inizio, rompere il filo.
Cucite i fiori e le foglie



assicurate il tappo all’elastico con una cucitura solida

E il gioco è fatto……….
Specifica il calibro dei ferri …se vuoi


giovedì 21 maggio 2015

CALZINI DOLCINI


punta a stella



il filato è bellissimo, bello corposo e delicatamente sfumato
merinos 75% e polyammide 25%

modelli di dicembre

MODELLO DI DICEMBRE
e così la sfida va avanti, per me è un divertimento, stimola le attività cerebrali e sviluppa, migliorando, la creatività.
ecco il modello di Dicembre






giovedì 9 aprile 2015

ANATOMIA DI UN CALZINO...

 TERMINI IN ITALIANO –INGLESE - TEDESCO 





1 ELASTICO-CUFF Bündchen 
2 GAMBA-LEG Schaft 
3 LISTELLO DEL TALLONE HEEL FLAP Fersenwand 
4 CURVA DEL TALLONE HEEL TURN Käppchen 
5 COLLO DEL PIEDE –INSTEP Fussrücken 
6 TASSELLO,GUSSET Rist Determinato dai punti di 5+3+4 ora iniziano le diminuzioni per ritornare 
agli stessi punti con cui abbiamo iniziato il calzino 
7 PIEDE FOOT 
8 SUOLA SOLE Sohle 
9 PUNTA TOE Spitze 


IL CALZINO E‘ STATO LAVORATO DALLA SIGNORA

HILDE NARDONE ANCHE IL FILATO E‘ STATO  TINTO DA LEI STESSA


PAGINA FB
 https://www.facebook.com/profile.php?id=100008186649738

Unfilo Fralemani


…con tutto il mio impegno e passione per i calzini

Massari Daniela, https://www.facebook.com/daniela.massari.18

http://blogdidany.blogspot.it/


Danyknit



*****

giovedì 20 novembre 2014

RIVISTA LE IDEE SUSANNA MESE DI NOVEMBRE


e così è cominciata questa avventura...
creare modelli per la rivista Susanna
anche a Novembre è uscito un mio modello sulla rivista le Idee di Susanna
ecco la copertina


e questo è il mio modello

ogni pezzo lavorato singolarmente con i ferri n 4,5 mm in Drops Karisma
risulta un maglione compatto che non cede in lunghezza o larghezza








sabato 15 novembre 2014

BLUE SNOW

BLUE SNOW 
maglione in Drops Loves You 4
alpaca ,lana e lino
pensato per mio figlio che ama la montagna e lo stule casual



ricamato a punto maglia


ferri n 5mm 
lavoro veloce tutto a maglia rasata


il filato è corposo a stoppino con fili sottilissimi  di lino che danno un'effetto brina
il colore è blu 6920


lavorazione raglan, button up dal basso all'alto


perchè non top down? e magari in un'unico pezzo?
perchè vista la pesantezza del filato 700 grammi per una taglia LARGE
ho pensato che lavorare i singoli pezzi e poi cucirli sarebbe stata la soluzione migliore per evitare che il maglione si allungasse , smollasse  perdesse forma e dimensioni.


parliamo di misure e dimensioni
taglia Large
lunghezza 67cm
larghezza 55 cm
raglan 27 cm
lunghezza manica 73 cm
larghezza manica 20cm circa

lunedì 3 novembre 2014

BAKTUS IN ARAUCANIA

Una lana lussuriosa come l'Araucania Botany Lace
i ferri diritti n4 
un punto basico, il legaccio
e nasce l'ennesimo Baktus


un lavoro rilassante da sferruzzare davanti alla televisione,
le mani vanno da sole e la mente conta 1 . 2 . 3 . 4...........
in automatico.



mercoledì 29 ottobre 2014


finalmente l'inverno è arrivato....finalmente si possono indossare le calze realizzate con così tanta passione.
piaceranno al marito? spero di si 


la splendida ed economica lana Fabel della Drops
i circolari da 2,5 mm e tanta pazienza ,tantissima pazienza


martedì 1 luglio 2014

YARN BOWL GIRL BAG

YARN BOWL GIRL BAG

ecco qua l'ultima creatura, ho utilizzato il Drops Safran un gomitolo per ciascun colore, a dire il vero sono 

avanzi di filati che avevo utilizzato per il vestitino Amarena Dress




l'idea è nata come contenitore per il gomitolo di lana,
 il lavoro è facile e rilassante


poi invece è piaciuta molto come borsa per bimbe, ed è così che è stata venduta


ultimo particolare



giovedì 24 aprile 2014

PRIMAVERA

LA MIA PRIMAVERA

la mia primavera è fatta di pioggia, vento e sole


aria fredda e sole caldo


acqua e pinete


sabbia e alberi sbiancati dal sale


libertà

ora il sottobosco si è ripreso la pineta bruciata
 colori caldi e morbidi




......e poi la pace , il relax


e i colori


mercoledì 26 marzo 2014

FERMAPUNTE ALL'UNCINETTO


FERMA PUNTE ALL'UNCINETTO

avete mai provato la frustrante sensazione di non trovare il 5° ferro del gioco di ferri?
intanto per le neofite 
cos'è il gioco di ferri?
altri non è che un set di 5 ferri  
ogni ferro è provvisto di una punta sia alla fine che all'inzio del ferro
eccoli qua

servono per lavorare senza cuciture, quindi sono adatti a calzini maniche ecc per chi se la sente anche maglioni  io preferisco in questo caso l'uso dei circolari.
è indispensabile che tutti e 5 stiano assieme, vicini vicini.
ecco che cosa ho escogitato per non avere ferri spaiati o, ancora peggio, mescolati con diversi calibri

TAPPO PAPAVERO

il particolare
ogni tappo non è altro che il rivestimento all'uncinetto del tappo di un grosso pennarello




TAPPO VIOLETTA




TAPPO AZZURRINO

particolare



autunno

autunno
autunno Montecoronaro

inverno

inverno
la mia Campigna

benvenuto ai naviganti

benvenuto a chi condivide ama la natura gli animali le arti creative in genere

CHI SONO

La mia foto
FORLI, FORLI, Italy
sono nata a Forlì in Romagna amo la mia terra e le mie tradizioni la cucina semplice e genuina il mio dinamismo l'ho trasferito dalle attività sportive a quelle creative, mi piacciono i colori le sfumature le stagioni con il calore e i colori che le caratterizzano le trasparenze del vetro e i colori della natura